Museo Civico di Rovereto
 Fondato nel 1851, il Museo Civico di Rovereto è diviso in sette sezioni, a caratterizzare l’eclettismo di fondo che ne muove gli interessi: non solo scienze della terra e archeologia, ma anche arte, botanica, fisica, numismatica e zoologia.
                        Si tratta di un museo “anticonvenzionale”, che vuole accompagnare alla scoperta del nostro territorio coloro che vogliono fare del proprio tempo libero occasione di conoscenza e apprendimento.
                        Facente parte del Museo Civico è anche il Palazzo Alberti Poja, che costituisce con il Palazzo dell'Annona (sede della Biblioteca Civica) la facciata di accesso alla piazza del MART, il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. 
                        
 
                         
                