CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS - PERRIER-JOUËT - Francia
€ 94,00
BLANC DE BLANCS - ASTUCCIATO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Esame visivo: giallo paglierino chiaro, con sfumature verde-oro. Schiuma bianca con perlage fine e delicato.
Esame olfattivo: profumi di sambuco, rose bianche, miele, agrumi.
Esame olfattivo: profumi di sambuco, rose bianche, miele, agrumi.
Esame gustativo: vigoroso ma elegante, ben sostenuto da una brillante acidità. Finale lunghissimo con note di crema e agrumi.
I valori di Perrier-Jouët trovano un'eco nell'Art Nouveau. Maison de Champagne e artisti si incontrano per dar vita ad opere uniche, destinate a portare l'incanto nella vita quotidiana. Émile Gallé, uno dei più celebri artisti del movimento Art Nouveau, disegnò nel 1902 degli anemoni profilati d'oro per il decoro della bottiglia Perrier-Jouët. Una bottiglia straordinaria, vero e proprio omaggio alla natura come fonte di ispirazione, in cui le volute di fiori bianchi fanno eco allo stile floreale e delicato del vino, divenendo l'emblema della Maison. Da allora Perrier-Jouët celebra il connubio tra arte e artigianato, collaborando con artisti di fama internazionale quali Daniel Arsham, Makoto Azuma e Tord Boontje per la creazione di opere uniche, oggetti sublimi che celebrano la degustazione dello champagne e al contempo installazioni artistiche, che mettono in scena l'associazione tra Perrier-Jouët e Art Nouveau.
I valori di Perrier-Jouët trovano un'eco nell'Art Nouveau. Maison de Champagne e artisti si incontrano per dar vita ad opere uniche, destinate a portare l'incanto nella vita quotidiana. Émile Gallé, uno dei più celebri artisti del movimento Art Nouveau, disegnò nel 1902 degli anemoni profilati d'oro per il decoro della bottiglia Perrier-Jouët. Una bottiglia straordinaria, vero e proprio omaggio alla natura come fonte di ispirazione, in cui le volute di fiori bianchi fanno eco allo stile floreale e delicato del vino, divenendo l'emblema della Maison. Da allora Perrier-Jouët celebra il connubio tra arte e artigianato, collaborando con artisti di fama internazionale quali Daniel Arsham, Makoto Azuma e Tord Boontje per la creazione di opere uniche, oggetti sublimi che celebrano la degustazione dello champagne e al contempo installazioni artistiche, che mettono in scena l'associazione tra Perrier-Jouët e Art Nouveau.
denominazione: CHAMPAGNE
uve: 100% Chardonnay
durata della maturazione: minimo 36 MESI
zona di produzione: Champagne
12% Vol.
BRUT